fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home 666 Park Avenue

666 Park Avenue | Recensione 1×04 – Hero Complex

Mairah by Mairah
12 Giugno 2020
in 666 Park Avenue, Recensioni
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Il mio incubo si avvera: una bambina pallida e inquietante sotto il letto. Esiste qualcosa di peggio?

Ritorna Nona in questo quarto episodio, la piccola cleptomane, che i suoi giorni da criminale al Drake siano finiti? Visto che le sue capacità vanno ben oltre la mano lesta, ne dubito altamente. Per la prima volta però riusciamo ad entrare nel mondo di questo personaggio e a vederla esposta non solo ai nostri occhi ma anche a quelli di Jane. I furti sono soltanto la punta dell’iceberg, Nona è una ragazza sola in un mondo molto pericoloso e sono abbastanza sicura che ciò che ha ridotto sua nonna in quello stato non aveva nulla di naturale.

Nona sarà anche lesta di mano ma Annie non è lo certamente di cervello, le sue bugie funzionano sicuramente meglio del suo intuito. Qual è il luogo migliore in cui precipitarsi dopo essere stata rapita e torturata da una spia russa? Esattamente quello in cui la suddetta spia dovrebbe trovarsi al momento, ovviamente! A giudicare da come andrà a finire la sua storia non posso che dire che se l’è andata a cercare, letteralmente.

Nonostante l’evidente lentezza mentale del personaggio la sua storia resta piuttosto interessante mentre quella di Henry stenta a decollare, le sue vicissitudini in ufficio stonano con l’atmosfera tetra del resto della serie. Naturalmente lo zampino di Gavin ci condurrà verso questioni più interessanti. Vediamo un primo confronto tra Henry e Gavin, il primo di molti forse? Non contate troppo su Henry mi raccomando che proprio non ne fa una giusta. Il suo tentativo di spiare Gavin e alquanto fallimentare e non ci sembra certo la persona più adatta a mettersi contro un tipo come lui.

La perspicacia in questo episodio sembra essere contagiosa tra gli inquilini del Drake. Cosa facciamo con la valigia misteriosa trovata nello scantinato, Jane? Ma certo chiudiamola nell’armadio dove nessuno può vederla e il mostro probabilmente chiuso all’interno può agire indisturbato. Nonostante ciò Jane continua ad essere la persona più vicina alla verità, soprattutto dopo aver parlato con Nona ed aver avuto un’anteprima delle sue abilità. Scopriamo inoltre che sua madre è morta quando lei era molto piccola e il padre è sempre stato assente. Questa informazione unita al ciondolo rende il passato di Jane decisamente più interessante, sono convinta che ci sia molto di più da scoprire. Inizio a pensare che i Doran raccolgano di proposito persone con particolari abilità per usarle per i propri scopi.

Sorpresa delle sorprese la valigia contiene del fumo nero! Ormai questo fumo malefico è un compagno fedele di tutti noi telefili, quante altre volte l’abbiamo incontrato? Ok contiamo: Supernatural, Once Upon A Time, True Blood e ovviamente Lost, abbiamo anche John Locke. Nonostante il fumo visto e stravisto la scena resta comunque ben strutturata e poco prevedibile, mi ha stupita proprio quando stavo per bollarla come già vista. Devo anche ammettere di non aver capito proprio bene cosa è successo in quel frangente ma suppongo fosse quello l’intento degli autori.
La storia inizia ad intrecciarsi e ad acquistare sempre più mordente, è un bene che siano stati accordati episodi aggiuntivi, la storia ha bisogno di essere sviluppata ed approfondita. Ho amato il modo in cui tutto è confluito nella scena principale conducendo ad una svolta del tutto inaspettata. Il piano di Gavin viene completamente ribaltato ed Annie finisce per pagare le conseguenze delle sue bugie. Nonostante i vari imprevisti Gavin come sempre riesce ad ottenere ciò che voleva e a riconquistare la fiducia di Henry. La scena finale funziona benissimo con un ottimo sottofondo musicale, apprezzo sempre di più queste scelte sonore. Questo episodio è stato un crescendo di azione e colpi di scena, incatenando tutte le varie storie tra loro fino a raggiungere il climax finale in cui era ovviamente coinvolto il nostro carissimo fumo nero. Chi sarà la creatura misteriosa comparsa ai piedi del letto di Jane ed Henry? Con che entità avremo a che fare? Questo è un altro passo per capire quale sia la vera mitologia di base di questa storia, non vedo l’ora di saperne di più e voi?

Mairah

Mairah

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

The Vampire Diaries assume il padre di Bonnie!

Tele-Spiego: PUNTATA ed EPISODIO

Hart of Dixie | Recensione 2x04 - Suspicious Mind

Comments 1

  1. Luca87 says:
    8 anni ago

    A me questa serie piace, piace, piace!! Non riesco a capire il motivo degli ascolti così bassi!! Mah… gli americani!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.