fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home 666 Park Avenue

666 Park Avenue | Recensione 1×01 – Pilot

Mairah by Mairah
12 Giugno 2020
in 666 Park Avenue, Recensioni
6
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Arduo è il compito di giudicare il pilot di una serie nuova di zecca, ancor di più lo è per chi lo fa per la prima volta.

666 Park Avenue è la nuova serie soprannaturale creata per la ABC da David Wilcox e basata sui romanzi di Gabriella Pierce.

La scena si apre con un’atmosfera elegante, ricca in uno splendido teatro e un concerto di musica classica. In primo piano compare una coppia di tutto rispetto formata da Mr. e Ms. Doran interpretati da due figure molto note agli amanti dei telefilm: Vanessa Williams e Terry O’Quinn (John Locke anyone?!). Alla prima occhiata già intuiamo che si tratta di una coppia diabolica e i due interpreti ne sono assolutamente all’altezza, perfidi e incredibilmente eleganti. L’attenzione si sposta su un violinista che sembra avere un piccolo problema alle mani, che le corde del suo bel violino siano improvvisamente diventate più affilate dell’acciaio di Valyria? L’accostamento blood&violin funziona benissimo come primo impatto visivo.

Il nostro violinista a quanto pare ha molto a che fare con i signori Doran, nonostante la fuga e le suppliche, il suo destino è tutt’altro che roseo.

Scopriamo che a portarlo a questa precoce e sospetta fine è stato uno strano accordo stipulato proprio con Gavin Doran della durata di dieci anni, il tempo è scaduto e noi non possiamo che pensare a una formula simile utilizzata dai crossroad demons di Supernatural. E’ evidente che il residence Drake ha molti più segreti del previsto considerato il modo in cui il povero violinista scompare dalla faccia della terra. Un problema secondario giacché il residence è una delle strutture più ricche e belle dell’Upper East Side, l’elite di Manhattan può permettersi questo e altro.

I nostri protagonisti però non appartengono a questa cerchia ristretta ma vi si ritrovano catapultati, quasi casualmente o così dovrebbe sembrare. Henry Martin e Jane Van Veen ovviamente sono due outsiders e il loro unico modo per permettersi un appartamento in un posto come il Drake, è lavorarci, Jane infatti diventerà la nuova manager del residence sostituendo il suo predecessore trasferitosi in Arizona (sì, sì in Arizona, certo). In un’atmosfera del tutto too good to be true, Jane e Henry cominciano la loro nuova vita fatta da party all’ultimo grido e abiti costosi.
Naturalmente i Doran non saranno gli unici vicini “strambi” ma la lista è anzi piuttosto lunga, a cominciare da Nona (Ah, gli americani e la loro fantasia in fatto di nomi!) giovane e misteriosa, capiamo abbastanza in fretta che nasconde un paio di capacità alquanto interessanti. I coniugi Brian e Louise Leonard, un commediografo in fase di stallo e una fotografa appena lanciata. Anche loro sembrano nascondere la loro buona dose di segreti, o quantomeno di stranezze. Brian oltre a possedere degli snodatissimi muscoli sopraccigliari, coltiva un vivido interesse per le vicine bionde e poco vestite. Louise dal canto suo si limita ad essere piuttosto acida e ad arruolare le stesse vicine poco vestite come sue nuove assistenti e a finire tragicamente incastrata tra le porte degli ascensori in incidenti poco credibili.

Nel corso dell’episodio alcuni personaggi come Olivia Doran e Nona mostrano un particolare interesse nei confronti del ciondolo di Jane, regalatole dalla nonna, sicuramente non si tratta di un semplice ciondolo, così come l’arrivo di Jane non è per nulla casuale ma magistralmente orchestrato. Jane prende il suo lavoro come manager molto sul serio e questo la porta a scoprire l’esistenza di un prezioso mosaico abbandonato sul pavimento dello scantinato, essendo un architetto Jane decide di volerne sapere di più e studia l’intera storia dell’edificio scoprendolo legato alla figura del drago, rappresentato proprio su vari mosaici. Il mistero sembra dunque infittirsi tramite l’uso di un’ottima simbologia che potrebbe portarci ad un’interessante mitologia. La ricerca di Jane la porterà a un passo dallo scoprire quel qualcosa in più del palazzo e di chi lo abita mentre Henry sembra ancora piuttosto ignaro.

Nel complesso ci troviamo di fronte ad un buon pilot con delle ottime premesse, che ci offre una panoramica sulla storia molto equilibrata senza svelare né troppo né troppo poco.
L’accostamento dei personaggi è funzionale e mostra molte possibili dinamiche future e sviluppi inaspettati. Il finale è inatteso e concentrato sul personaggio principale ed uno che avremo sicuramente la possibilità di scoprire nei prossimi episodi.

Un ottimo potenziale che speriamo sarà sfruttato al meglio nei dodici episodi rimanenti e magari anche in molti altri.

Mairah

Mairah

Related Posts

American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

11 Gennaio 2021
Next Post

Grey's Anatomy | Recensione 9x01 - Going, going, gone

Hart of Dixie | Quale sarà la scelta di Zoe?

2 Broke Girls | Recensione 2x02 - And the Pearl Necklace

Comments 6

  1. Natasha says:
    8 anni ago

    Stasera me lo guardo!!!!!!

    Rispondi
  2. JaneRizzoli says:
    8 anni ago

    Ari, bella recensione!!! Hai colto il segno ;)!

    Rispondi
  3. Sarella says:
    8 anni ago

    Bellissima recensione!!! 🙂
    Condivido tutto, anche a me il pilot ha intrigato parecchio!!
    C’è dell’ottimo potenziale che spero verrà ben sfruttato!
    I coniugi Doran sono FAVOLOSI!!!!

    Rispondi
  4. Mairah says:
    8 anni ago

    Grazie mille ragazze!! :3

    Rispondi
  5. Shantiny says:
    8 anni ago

    A me é piaciuto un sacco! *_*

    Rispondi
  6. Lestblue says:
    8 anni ago

    Fantastico Pilot e bellissima recensione!! BRAVA!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più