fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home No Tomorrow

5 serie tv cancellate troppo presto

Medusa by Medusa
26 Aprile 2020
in No Tomorrow, Top
0
Serie TV Telefilm
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Più ne vengono prodotte, maggiore è la possibilità di un insuccesso: questo è quello che accade alle serie televisive, che molto spesso vengono eliminate dopo qualche stagione fallimentare, una manciata di puntate o addirittura un singolo pilot. Qui abbiamo 5 serie tv cancellate dopo la prima stagione e relativamente recenti, prodotti che avrebbero potuto invece riscuotere un grande successo, se non fosse stata proprio per la grossa mole di lavori simili rilasciati ogni autunno.

1) Forever (2014)
Partiamo con quella che probabilmente è la serie meglio realizzata tra le presenti. La ABC lanciò i primi 22 episodi nel 2014 e scelse come protagonisti Ioan Gruffudd (Harrow), Alanda de la Garza (FBI) e Judd Hirsch (apparso qualche anno fa in The Big Bang Theory nel ruolo del padre di Leonard). Si trattava di un crime che ruotava attorno a un uomo, l’affascinante coroner Henry Morgan, che grazie al potere dell’immortalità aiuta una bella e talentuosa agente di polizia nelle indagini; se questi dettagli possono ricordare Lucifer, è bene sottolineare che la serie è stata messa in onda un anno prima rispetto al crime con Tom Ellis.
Sebbene dotata di un’ottima sceneggiatura e ben strutturata, Forever ha avuto la sfortuna di uscire in contemporanea con iZombie, con la quale condivide un coroner dotato di poteri speciali, un collega che fa da spalla comica e tanti altri punti che hanno visto infine vincitrice la serie della The CW.

2) No Tomorrow (2016)
Due anni dopo la The CW produsse No Tomorrow, 13 episodi per raccontare la reazione di due giovani adulti di fronte a una possibile fine del mondo. Quando Eve (Tori Anderson, Blindspot) incontra Xavier, non immagina che l’uomo sia convinto al cento per cento che l’Apocalisse sia vicina, ma per curiosità e desiderio d’evasione decide di assecondarlo e compila come lui una lista: tutto ciò che dovranno fare entro il fatidico giorno. Divertente, ma non abbastanza da ottenere un rinnovo, purtroppo per il povero Joshua Sasse (Xavier) che già aveva dovuto affrontare l’immotivata chiusura di Galavant dopo sole due stagioni.

3) Hindsight (2015)
VH1 propose una serie di 10 episodi dedicati al viaggio nel tempo, che nel 2015 era in voga: basti pensare al crescente successo della nuova serie di Doctor Who o a videogiochi come Life is Strange. In Hindsight, Becca (Laura Ramsey, The Covenant) sviene in un ascensore il giorno del suo secondo matrimonio per risvegliarsi venti anni prima, nel 1995, data delle sue prime nozze. Ha sempre pensato di avere fatto scelte sbagliate in passato, quindi ora è giunto il momento di rimediare, ma il futuro secondo marito è fidanzato con un’altra donna e il cuore di Becca batte ancora per il primo amore, nonostante lei sappia che non potrà durare. La sua unica consolazione è l’amicizia con Lolly (Sarah Goldberg, Barry), con la quale ha chiuso i ponti da tempo e che è il suo vero rimorso; Lolly è la sola a sapere del viaggio nel tempo di Becca e non mancano gag divertenti sugli eventi ancora non avvenuti nel 1995, come le coppie di Friends.

4) One Big Happy (2015)
Tra le 5 serie tv cancellate dopo la prima stagione abbiamo ora una sit-com che, dopo appena sei episodi, è stata cancellata dalla NBC. Lizzy (Elisha Cuthbert, 24) e Luke (Nick Zano, 2 Broke Girls) sono amici da una vita e, in assenza di relazioni con altre persone, decidono di avere un figlio – in particolare Lizzy, essendo omosessuale, sa di non poterne avere da una futura partner. Il giorno in cui Lizzy annuncia all’amico di essere riuscita a rimanere incinta, lui le comunica invece di avere incontrato l’inglese Prudence, l’amore della sua vita, che l’amica trova insopportabile. I tre si troveranno quindi a vivere insieme e, per loro fortuna, l’episodio finale ha dato a tutti un lieto fine.

5) You, Me and the Apocalypse (2015)
Per caso avevo detto che Forever era forse la serie migliore tra le cinque presenti? Me lo rimangio e punto invece su un’opera che, come No Tomorrow, pone l’imminente Apocalisse al centro della trama. Peccato che, in questo caso, si tratti di un evento vero. Diverse storie si intrecciano tra loro: la madre che finisce in galera al posto del figlio hacker e si ritrova a evadere con la detenuta nazista interpretata da una magistrale Megan Mullally (Will & Grace); il banchiere perennemente sfortunato che è preso di mira dal malefico fratello gemello, di cui non conosceva l’esistenza; infine il prete cinico ed eccentrico (Rob Lowe, Parks & Recreation) che insieme a una giovane suora gira il mondo alla ricerca del Messia che possa salvare l’umanità. Risate, colpi di scena, dramma e amore in questa serie nata da una collaborazione anglo-americana che aveva tutte le possibilità per sbancare. E che, purtroppo, ha ottenuto uno scarso successo proprio in America.

Medusa

Medusa

Related Posts

Bridgerton
Bridgerton

Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

4 Gennaio 2021
Grey's Anatomy Derek Meredith Casa di Candele Candle House
Rubriche & Esclusive

I migliori regali fatti in una serie TV: TOP5

18 Dicembre 2020
Serie TV Telefilm
Rubriche & Esclusive

5 (+1) serie leggere che secondo me avrebbero meritato di più

9 Dicembre 2020
Next Post
British Addicted Serie TV

British Addicted - Attori britannici nell’universo Marvel: James McAvoy

Penny Dreadful City of Angels

Penny Dreadful: City of Angels - Recensione 1x01

Netflix

Netflix - Da Hollywood a Snowpiercer ecco tutte le novità di Maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.