fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Agent Carter

5 serie (+1) brutalmente cancellate e che ci mancano tantissimo

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
2 Novembre 2016
in Agent Carter, Dracula, Rubriche & Esclusive, Smash, The Carrie Diaries
10
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Cari amici Addicted, alzi la mano chi di voi non ha mai piagnucolato in maniera indegna di fronte alla brutale cancellazione di una serie TV che OMG aveva così tanto da offrire! Si sa che i network si fanno guidare solo e soltanto dagli ascolti, ma rimane un mistero come alcune piccole perle non siano riuscite ad avere il successo di pubblico che meritavano, mentre show banali e ripetitivi hanno un seguito assurdo. Fatto sta che ogni anno vengono segate decine di serie ancor prima che abbiano l’opportunità di dimostrare qualcosa, mentre altre si trascinano stancamente verso la loro nona, decima, undicesima, infinita stagione come se nulla fosse.

Oggi però non sono qui per annoiarvi con un saggio in dieci parti su quanto sia ingiusto tutto ciò, ma sono qui a elencarvi le cinque cancellazioni (+1) che personalmente mi sono dispiaciute di più nel corso degli ultimi anni.

season_2

THE CARRIE DIARIES. Non sarà stato lo show del secolo, ma era carino, allegro, frizzante e mai noioso o banale. I costumi erano meravigliosi, le varie situazioni costruite benissimo ed era bello perdersi per quaranta minuti a settimana nei drammi adolescenziali di Carrie Bradshaw. La formula in 13 episodi a stagione rendeva praticamente impossibile toppare con una serie del genere, eppure non c’è stato quel fantomatico clic con il pubblico. Probabilmente perché si rivolgeva a un target diverso da quello di Sex and the City, serie alla quale doveva fare da prequel. Ce l’hanno quindi tolto dopo due sole stagioni, a loro difesa il solo fatto di averci regalato un finale non propriamente chiuso, ma nemmeno propriamente aperto.

smash-aboutimage-1920x1080-ko

SMASH. Per motivi a me assolutamente oscuri, la formula del musical non ha mai funzionato particolarmente bene in TV, fatto salvo per Glee. Ed è un peccato, perché oltre ad un cast assolutamente fenomenale, dietro a Smash c’era anche un lavoro non da poco – ricordiamo che hanno creato ex novo ben due musical fatti e finiti, uno a stagione. Giuro, non riesco a capacitarmene.

agent-carter

AGENT CARTER. La sua cancellazione può essere annoverata fra i crimini nei confronti dell’umanità telefilmica, perché togliendoci Peggy Carter ci hanno tolto la donna più forte, coraggiosa, elegante e meglio caratterizzata dell’intero universo telefilmico moderno. Non riesco a capire come questa serie – nettamente superiore a ogni altro telefilm targato Marvel che c’è in giro – sia stata brutalmente cancellata, ancor meno riesco a spiegarmi come piattaforme tipo Netflix non abbiano avuto la voglia di lottare per acquisirla e salvarla.

dracula-critics-16-16x9-1

DRACULA. Secondo me a questo show non hanno proprio dato l’opportunità di sbocciare, decidendo quasi a priori che non ne valesse la pena. E invece ne valeva la pena eccome, perché il Dracula di Jonathan Rhys-Meyers ha un qualcosa di assolutamente sublime in sé. Così lontano dai vampiri emo depressi e/o moralisti di The Vampire Diaries, o da quelli così umanamente imperfetti di The Originals, o da quelli sanguinolenti e integrati male di True Blood, Dracula ci ha mostrato in tutto e per tutto il lato più romanticamente crudele della vicenda di questo vampiro.

pan-am2_cnt_16nov11_pr_b

PAN-AM. Parlo infine di Pan-Am, la cui cancellazione è quella che mi è andata più di traverso in assoluto negli ultimi anni. Aveva tutto: atmosfere di altri tempi, donne forti e indipendenti accanto a donne fin troppo dipendenti dagli uomini e dall’amore, storie di spionaggio, storie di vita quotidiana, tutto. E per questa vale lo stesso identico discorso fatto per Dracula, non le hanno nemmeno dato la possibilità di sbocciare veramente, pubblicizzandola così poco che molti Addicted non sanno nemmeno che sia mai esistita. Ed è un peccato.

Infine mi lamento un pochino della cancellazione di THE TOMORROW PEOPLE, serie che oggettivamente non aveva chissà che basi narrative ma che era un po’ il mio guilty pleasure, volete mettere il piacere di avere quaranta minuti di Robbie Amell a settimana? E Luke Mitchell. E Mark Pellegrino. E Peyton List, se preferite. E poi c’è in giro di peggio, molto peggio. In ogni caso, sapendo della cancellazione potevano avere la decenza di tagliare gli ultimi due minuti del finale regalandoci una chiusura pseudo tale. #mainagioiaproprio

E voi che mi dite? Ci sono cancellazioni che continuano a bruciarvi particolarmente?

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio
Beverly Hills 90210

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
Next Post

Shameless | Recensione 7x05 - Own Your Shit

UnREAL | Cambiamenti radicali in arrivo per la Stagione 3

Scandal | Un anticipo del trailer ufficiale della stagione 6

Comments 10

  1. Gnappies_mari says:
    4 anni ago

    The tomorrow people… mai stata fan di robbie, anzi, piuttosto monoespressivo a mio avviso…ma luke davvero bravissimo…per non parlare della ship che mi era partita per lui e l’amica di robbie..il finale davvero da testate contro il muro… peccato, davvero!

    Rispondi
    • ChelseaH says:
      4 anni ago

      la recitazione di Robbie non piace particolarmente nemmeno a me (come quella di suo cugino se devo essere onesta), ma in quel ruolo lo vedevo bene poi dai… merita ahahah xD

      Rispondi
  2. Elena says:
    4 anni ago

    Ci sono un po’ di serie che stavo seguendo senza sapere che fossero state cancellate dopo manco una stagione…es forever, second chance…..
    Mi sono girate un po’ per Castle…..
    Mi stra girano X Costantine (stupendo)…..
    Potrei continuare a oltranza ma credo che ci siamo capiti molto bene…..!!!!!
    P.s.vedere robbie amell X quaranta min era uno spettacolo X la mia vista!!!!!!!

    Rispondi
  3. Federicuccia says:
    4 anni ago

    Limitless!
    certo non una serie super impegnativa ma era leggera e divertente, e mi era già partita la ship per i due protagonisti, che rabbia!!

    Rispondi
    • Anonimo says:
      4 anni ago

      Assolutamente d’accordo

      Rispondi
  4. Kilan says:
    4 anni ago

    Utopia serie fantastica diversa dal panorama e divertente da guardare

    Rispondi
  5. Assia says:
    4 anni ago

    Vogliamo parlare di ‘the secret circle?’ Totalmente ingiusto

    Rispondi
  6. Aniel says:
    4 anni ago

    Io non mi sono ancora ripresa dalla cancellazione di certe serie. Star-Crossed, per esempio, che era una cagatona rara, ma era il mio guilty pleasure e lo hanno cancellato dopo un cliffhanger di quelli che non ti fanno più dormire la notte.
    Amavo Agent Carter e boom, cancellato. Io gli americani li prenderei a legnate.
    Ma forse, la cancellazione che più mi ha sconvolta è stata quella di Hindsight: rinnovata per una seconda stagione e cancellata definitivamente pochi giorni dopo l’annuncio. Ma dico io, questo è essere davvero perfidi!!!
    Che fatica essere telefilm addicted…

    Rispondi
  7. appassionato says:
    4 anni ago

    Castle, assolutamente Castle, soprattutto per l’obbrobrio conclusivo. Per me avrebbero potuto andare avanti per altri 8 anni, perché ritengo che ci fosse il materiale su cui lavorare. Non mi riprenderò più, credo e chissenefrega di come posso essere giudicato.

    Rispondi
  8. Elena says:
    4 anni ago

    Forever! Secondo me era uno di quelli col maggior potenziale.. con un bellissimo uso di flashback ed un Ioan Gruffudd fantastico.
    Poi mi è dispiaciuto per Limitless e concordo con Carrie, Smash e The Tomorrow People. Altro che guilty pleasure..erano delle boccate d’aria fresca ç__ç

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
20 Gennaio 2021
0

Dopo mesi dall’uscita dell’ultimo prodotto MCU, Disney+ ci delizia con lo spin-off su Wanda Maximoff e Visione....

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più