fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

5 Ragioni per convincervi a guardare Fleabag

Claw by Claw
23 Marzo 2019
in Rubriche & Esclusive, Top
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Se avete del tempo libero per iniziare una nuova serie, se siete stressati per il lavoro o lo studio, se avete decine di show in arretrato ma nessuna voglia di guardarli allora ascoltatemi bene, perché ho la serie per voi.

Io appartengo all’ultima categoria, quella degli accumulatori cronici di episodi arretrati, ma pur avendo un quantitativo di episodi da recuperare vicino a qualche Guinnes World Record, mi son comunque imbattuta in Fleabag, e posso garantirvi che è stata la migliore decisione del MESE.

Fleabag è l’adattamento di uno spettacolo teatrale di Edimburgo della stessa Phoebe Waller-Bridge, qua ideatrice, scrittrice e protagonista, che racconta la vita di una giovane donna a Londra. La serie è stata trasmessa per la prima volta nel luglio 2016 da parte di BBC Three con un accordo di produzione con, niente poco di meno che gli Amazon Studios.

Una serie che per me rappresenta un vero gioiellino e che ora vi spiegherò perché MERITA di essere recuperata.

5 – Perché è ideata e interpretata da Phoebe Waller- Bridge

Se non sapete chi sia Phoebe Waller-Bridge penso che Killing Eve potrebbe suonare invece più familiare. Bene, la Waller-Bridge è l’ideatrice e sceneggiatrice, proprio come Fleabag dove però è anche l’attrice protagonista. Questa donna ha un talento immenso, porta una ventata di aria fresca in tutto quello che fa e recitativamente è pazzesca, anche merito della sua formazione teatrale. Ha un’espressività assurda e riesce a passare facilmente da una scena estremamente comica ad una più intima e drammatica. Insomma non potrete fare a meno di innamorarvi di lei.

4 – Perché è tremendamente geniale e divertente

La cosa che mi ha colpito particolarmente di questa serie è la sua irriverenza. Le sue battute geniali, intelligenti, sempre mirate e reali. Mi ha colpito il modo in cui, pur magari esagerando, esprima perfettamente dei pensieri o delle situazioni che prima o poi chiunque ha passato. Ogni scena, ogni gioco di parole, ogni momento imbarazzante riesce brillantemente a catturare la realtà della vita di tutti giorni e a caratterizzare i suoi personaggi. Tremendamente divertente, scorretto, intenso e brillante ma soprattutto VERO, Fleabag non potrà far a meno di strapparti vagonate di risate e altrettante riflessioni.

3 – Perché sa toccare tematiche serie

Con Fleabag si ride TANTO, quello che invece non ci si aspetta è il suo carattere serio e riflessivo. La sua protagonista è una donna forte ma problematica, un rapporto familiare particolare, una storia e una tragedia abbastanza importante alle spalle che spesso, anche se lievemente, emergono e impattano sullo spettatore. Se pensate infatti che Fleabag sia una semplice comedy siete proprio fuori strada, e credo che la sua dualità sia un altro dei motivi per cui questa serie è così GENIALE.

2 – Perché ha delle guest star DA PAURA

Se c’è una cosa che amo particolarmente è quando, in una serie BBC o British in generale, si ritrovano dei volti noti. In Fleabag, anche se magari con dei ruoli marginali e non sempre al centro dell’attenzione trovano spazio degli attori STRAORDINARI. Olivia Colman, fresca di Oscar, interpreta la madrina e matrigna di Fleabag e sua sorella, personaggio che attira spesso il mio odio ma interpretato divinamente. Da poco si son poi uniti al cast Andrew Scott, indimenticato Moriarty, Fiona Shaw, che ormai vedo ovunque, e la famosa e bravissima Kristin Scott Thomas. Tutti riescono, con brevi interazioni, a brillare ed elevare il livello della serie con il loro talento e i particolari personaggi.

1 – Perché vi sorprenderà

Fleabag riuscirà a sorprendervi perché nonostante non sia COSÌ famosa né particolarmente ricca di colpi di scena e/o mistero e azione, sa come intrattenere lo spettatore. Gli episodi sono brevi e intensi, non c’è mai una scena fine a se stessa o una battuta che non sia intelligente. I personaggi son tutti particolari, sfaccettati e complessi ma allo stesso tempo terribilmente umani, disfunzionali e reali. Si ride, ci si emoziona, ci si avvicina alla protagonista e alle sue storie e si resta affascinati da come tutto si sviluppa, riuscendo appunto anche a sorprendere in alcune scelte e decisioni. Il fatto poi che Fleabag interagisca spesso con lo spettatore è una cosa magari non innovativa, ma su di me ha sempre effetto. Insomma una serie che non ha tante pretese ma che inevitabilmente riuscirà a lasciare il segno, fidatevi.

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post

Supernatural - Le reazioni del cast su Twitter alla fine della serie

Riverdale 3x16 - Un episodio musical merita un grande applauso

British_Addicted

British Addicted #57

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più