fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grace and Frankie

5 Motivi per cui “Grace and Frankie” è la comedy che stavate cercando!

Claw by Claw
24 Giugno 2020
in Grace and Frankie, Rubriche & Esclusive, Top
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Grace and Frankie“, per chi non l’avesse mai nemmeno sentita nominare, è una serie americana con Jane Fonda e Lily Tomlin come protagoniste. Questo piccolo gioiellino di casa Netflix ha all’attivo ben 5 stagioni ormai, ma nonostante il passare degli anni non riesco a vedere un suo aumento di popolarità. Proprio per questo ho pensato bene di sfruttare questa splendida rubrica per REGALARE al mondo e a voi telefilm addicted, 5 motivi per cui “Grace and Frankie” è una comedy da recuperare il PRIMA POSSIBILE.

1) Il tema dell’anzianità

Potrebbe non sembrare la MIGLIORE delle motivazioni per iniziare questo show ma posso assicurarvi che “Grace and Frankie” è senza alcun dubbio una ventata d’aria fresca proprio per il tema trattato. Quando si parla di comedy spesso si finisce a parlare SEMPRE delle stesse cose, a finire nelle stesse situazioni, a riciclare le battute o i rapporti tra i vari personaggi. Questa serie invece riesce a riunire tutti gli elementi CHIAVE per dar qualità ad un prodotto anche grazie alla particolare tematica rappresentata: una serie in cui i protagonisti son dei personaggi anziani, con i loro difetti, le loro problematiche e le loro vite per NULLA noiose o spente. Lo show riesce dunque a trattare con leggerezza un periodo di vita che solitamente viene TEMUTO e a rendere il tutto tremendamente divertente.

2) Combina scene comiche a riflessioni in maniera perfetta

E se lo show si rivela incredibilmente divertente uno dei suoi PUNTI di forza è anche quello di portare spesso lo spettatore a riflettere sulla serietà di alcuni eventi, sulle difficoltà della vita di tutti i giorni e le problematiche di quelle persone che spesso la società tende a sottovalutare e abbandonare. I temi trattati da questo show non si focalizzano solamente sull’età ma spaziano notevolmente riuscendo sempre a strappare una risata e una riflessione. La comicità di “Grace and Frankie” oltre ad essere estremamente intelligente, riesce perfettamente ad amalgamarsi a momenti più drammatici o amari che ognuno nella propria vita è costretto ad affrontare.

3) Jane Fonda e Lily Tomlin

Devo davvero dire altro? Stiamo parlando di due PILASTRI, di due attrici SPETTACOLARI dotate di un incredibile vena comica. Jane Fonda e Lily Tomlin e i loro personaggi rappresentano il CUORE dello show. Queste due donne hanno dato veramente TANTO per questo lavoro ed è anche grazie alla loro recitazione, alla loro comicità, alle loro espressioni o esclamazioni che questa comedy è così incredibilmente divertente. Le due attrici hanno ormai anche una certa età per cui mi risulta molto semplice credere che stiano letteralmente ADORANDO il fatto di poter rappresentare sullo schermo quelle che son le problematiche reali di ogni loro giornata. Il rapporto tra Grace e Frankie è inoltre uno dei più BELLI mai mostrati, per quanto mi riguarda, con le loro differenze, i loro diverbi, le loro avventure e un legame che cresce con il tempo senza però mai perdere il suo mordente e la sua vena e anima comica.

Si perché nonostante il titolo dello show rimandi alle due protagoniste c’è da dire che NIENTE funzionerebbe allo stesso modo senza al resto del cast e dei personaggi che rendono questa serie meravigliosa. Il bello di questa comedy è infatti che risulta veramente DIFFICILE odiare qualcuno, anche dopo il terribile fattaccio iniziale. La storia infatti comincia con l’annuncio del fatto che i rispettivi mariti delle protagoniste sono gay e stanno insieme da tanto tempo, sconvolgendo totalmente la vita delle due. Robert e Sol, i due mariti ora compagni che teoricamente dovrebbero essere bersaglio del nostro odio per quello che hanno fatto, rappresentano invece un’altra coppia e dinamica ESPLOSIVA dello show con i loro siparietti, le diatribe con le mogli e i loro problemi di vita. Son due personaggi costruiti in maniera perfetta, che non son stati creati con il solo scopo di costringere le mogli a vivere nell’attuale situazione.

A chiudere il gruppo ci sono i figli delle due coppie: Brianna e Mallory, Coyote e Bud. Questi personaggi prendono vita grazie alla dinamica creatasi nelle loro vite ma allo stesso tempo riescono a distinguersi con una caratterizzazione brillante, divertente e curata. Ogni personaggio ha il suo momento per brillare, le sue scene divertenti, i suoi momenti di crescita e nessuno viene mai lasciato indietro.

C’è da dire che io ho una LEGGERA preferenza verso Brianna, interpretata magistralmente da una June Diane Raphael in stato di grazia che riuscirebbe veramente a farmi capotare dalle risate anche se avesse solo una frase ad episodio (cosa che non accade mai, più Brianna PER TUTTI).

5) Gli EPICI dialoghi

Grace and Frankie è per me una delle MIGLIORI comedy in circolazione perché, come anche detto in precedenza, porta sullo schermo una comicità intelligente che non ha bisogno di essere volgare (anche se l’F word viene utilizzata spesso e volentieri) per intrattenere. Questo è reso possibile da dei dialoghi studiati in maniera perfetta, da delle sceneggiature illuminate e dalle battute che non possono fare a meno che restare impresse nella mente di tutti. Sarà pur vero che riuscirei a ridere anche solo per quello che combinano i personaggi, le loro espressioni o reazioni, ma a conquistarmi veramente son sempre state le battute pronte, i botta e risposta e i dialoghi da crepare dal ridere.

Ecco, tutto questo è Grace and Frankie e se ancora non doveste essere convinti, vi lascio anche il trailer della serie dato che Jane Fonda e Lily Tomlin risulteranno sicuramente più d’effetto!

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio
Beverly Hills 90210

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision
Pilot Addicted

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Next Post

#10YearsChallenge - Cosa guardavamo 10 anni fa?

San Valentino: Le mie coppie manga preferite

Le rotture ai tempi del pop punk (e non solo)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

19 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più