fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

5 Attrici che sono state vittime di Body Shaming

Al by Al
20 Settembre 2018
in Rubriche & Esclusive, Top
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Abbiamo da poco parlato di body shaming all’interno della nostra rubrica #OffTopic, quindi istintivamente ho ripensato a tutte quelle volte che mi è capitato di leggere commenti sgradevoli sull’aspetto fisico delle protagoniste delle mie serie tv preferite.

Essere costantemente sotto i riflettori non deve essere facile, soprattutto quando il pubblico si aspetta che tu appaia sempre al meglio delle tue possibilità e che ti attenga ad un canone estetico delirante. Troppo magre, troppo grasse: c’è sempre un qualcosa di troppo che la gente si sente in dovere di giudicare, senza nemmeno indagare.

Ecco 5 esempi di vittime di body shaming nel mondo dei telefilm:

SASHA PIETERSE

La star di “Pretty Little Liars” (e del suo spin-off “The Perfectionist”) è stata vittima di cyber-bullismo a causa del suo aumento di peso. Peccato che nessuno si sia preso il disturbo di pensare che questo fosse dovuto ad uno squilibrio ormonale, quindi ad una vera e propria malattia (la sindrome da ovaio policistico).

LILI REINHART

Messa a confronto con una modella che indossava lo stesso capo di biancheria, l’attrice di “Riverdale” è sostanzialmente stata accusata di “non poterselo permettere”. Secondo i leoni da tastiera la sua figura troppo rotonda non le dovrebbe nemmeno dare diritto di far parte dello star system.

GABOURY SIDIBE

I commenti negativi sul suo aspetto hanno da sempre fatto parte della vita dell’attrice portata al successo da “American Horror Story: Coven”, per il colore della sua pelle e ovviamente per il suo peso, così lontano dai canoni di Hollywood. Ha reso ben chiara la sua posizione in merito nel suo ultimo libro dal titolo “This Is Just My Face” con un capitolo dedicato – “MYOB – Mind Your Onw Body” .

GINNIFER GOODWIN

Non ha mai avuto problemi ad ammettere di essere una persona che deve controllare la sua alimentazione per non ingrassare (soprattutto per una questione di salute), ma il pubblico non si è fatto problemi a sottolineare il suo aumento di peso in concomitanza delle due gravidanze ravvicinate sul set di “Once Upon A Time”. Ai giornali di gossip che su di lei scrivevano “fat or pregnant?” non vale nemmeno la pena di rispondere.

LINDSEY MORGAN

Criticare per il puro gusto di farlo: a quanto pare anche essere troppo atletici può attirare commenti fastidiosi. La Raven Reyes di “The 100” è infatti stata spesso accusata di avere un fisico troppo mascolino, con troppi muscoli. Bah…

Ci sono commenti che fanno davvero rabbia, ma apprezzo tantissimo il fatto che tutte le attrici che ho citato qui sopra abbiano avuto il coraggio di rispondere a tono a queste critiche immotivate e di non farsi abbattere.

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Suits 8x10 - Combattimenti fra galli [MIDSEASON FINALE]

I problemi di Severus Piton

Arrow: Katherine McNamara (Shadowhunters) si aggiunge al cast della settima stagione

Comments 2

  1. Ishta says:
    2 anni ago

    C’e troppa invidia nel mondo.
    Quelli che scrivono nascosti dietro ad una tastiera non hanno rispetto neanche verso se stessi.
    Posso capire criticare un’attrice o un attore dal punto di vista artistico. Ma il fatto che siano personaggi famosi non ci da il diritto di criticarli come persone.
    Questa gente non la capisco proprio, mi fanno solo tanta tristezza.

    Rispondi
    • Al says:
      2 anni ago

      Perfettamente d’accordo!
      Senza contare poi la totale idiozia di chi si permette di scrivere certi commenti… Faccio un altro esempio: Emma Kenney di “Shameless”. L’abbiamo vista letteralmente crescere sotto i nostri occhi, dal momento che aveva 12 anni quando è iniziata la serie, e abbiamo visto anche il suo corpo cambiare per diventare una donna. Trascuro per ora il fatto che per anni i fan non siano riusciti a distinguere tra persona e personaggio, insultandola per i comportamenti del suo alter ego Debbie sullo schermo, e mi concentro sul body shaming. E’ stata prima criticata per la sua rotondità (critiche che sicuramente sarebbe meglio non fare ad un’adolescente sottoposta a tutta quella pressione mediatica) e poi accusata di dare un cattivo esempio per il suo dimagrimento. Può essere semplicemente che una ragazza a 18 anni prenda coscienza del proprio corpo e decida mangiare più sano o fare più attività fisica per sentirsi meglio. Sembra che l’importante sia sempre e solo criticare.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.