Home American Horror Story 3 episodi natalizi che di natalizio hanno solo la data

3 episodi natalizi che di natalizio hanno solo la data

0
3 episodi natalizi che di natalizio hanno solo la data

A Natale sono tutti più buoni, il Natale è sinonimo di pace, gioia e serenità, il Natale è tutto uno sbrilluccichio di lucine e rumore di carta da regalo che viene spacchettata. I film natalizi sono un tripudio di buoni sentimenti e finali lieti, dammi tre parole, sole (neve dai), cuore, amore.

Tendenzialmente accade lo stesso anche per gli episodi natalizi delle serie tv, ma poi ci sono quelle che decidono di dare un twist grottesco o strappacuore alla narrazione e regalarci un natale di lacrime, o di inquietudine, o di paura – che riescono a farci dimenticare che Babbo Natale lo attendiamo con ansia, insomma.

Di seguito ve ne riportiamo alla memoria tre, che non sono tra gli episodi più famosi e gettonati delle serie in questione ma che danno un bel twist vivace al Natale.

American Horror Story – Unholy Night

È l’ottavo episodio di Asylum, andato in onda il 5 dicembre 2012, in cui vediamo uno sfavillante Ian McShane comparire come guest per dar vita a questo Babbo Natale pazzo e con tendenze decisamente omicide. Nello stesso episodio, per non farsi mancare niente, la cara Jude avrà un incontro moooolto ravvicinato con il maligno e insomma, MERRY CHRISTMAS!

Supernatural – A Very Supernatural Christmas

Tra Silent Night versione Winchester e un anti-Babbo Natale che rapisce le sue vittime attraverso i camini, questo episodio – il diciottesimo della terza stagione – in realtà è andato in onda in piena estate, ma non importa. Ci sono i Winchester che fanno un agguato al Babbo Natale sbagliato regalandoci momenti di epica ilarità come solo Supernatural riesce a fare. Poi ovviamente c’è anche il momento lacrimoni come solo Supernatural riesce a fare, perché alla fine di questa bizzarra caccia si torna alla realtà del non voglio che questo sia il nostro ultimo natale insieme. Oh, era la terza stagione, ancora non lo sapevamo che tanto si resuscita (quasi) sempre in una maniera o nell’altra!

Buffy The Vampire Slayer – Amends

Non si parla abbastanza di questo episodio di Buffy – il decimo della terza stagione – quando in realtà è meraviglioso. Angel, nella sua fase emo depressa peggiore di sempre viene tormentato dal First Evil che gli fa provare più sensi di colpa di quelli che già non sente di solito, al punto che il vampiro decide di commettere un gesto estremo e… rispolveratevi il video qui sopra, poesia pura!

E a voi vengono in mente degli episodi natalizi un po’ fuori dal clima festoso che ci si aspetterebbe? Ce ne sono a palate, come White Christmas in Black Mirror o tutti i vari speciali di Natale di Doctor Who che ci hanno lasciato più lacrime che gioia – la rigenerazione del Decimo Dottore, giusto per citarne uno su tutti. Quali sono i vostri preferiti? O amate di più quando si rimane sul classico e si canta Baby It’s Cold Outside?

 

 

 

Previous article The Great – Recensione Seconda Stagione
Next article The Witcher – Recensione seconda stagione: di bene in meglio
Avatar photo
Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here