
Può sembrare ovvio che uno show che si basa sull’impedire l’assassinio di Kennedy veda in Lee Harvey Oswald un avversario, ma il vero nemico in 11.22.63, in onda su Hulu, è il tempo stesso – soprattutto quando lo si vuole cambiare.
“La chiave, la regola base del mondo che Stephen King ha creato, è che il passato non vuole essere cambiato. Ed è una cosa che si percepisce. Si sente che il passato e il mondo non apprezzano che le cose vengano cambiate. È in effetti pericoloso”, ha detto a Variety la showrunner Bridget Carpenter in una recente intervista, prima del lancio dello show.
Nell’adattamento del romanzo di King, Jake Epping (James Franco) ha il compito di viaggiare indietro negli anni sessata e fermare l’assassinio di JFK. Scopre presto che conoscere i fatti ed essere al posto giusto non è una garanzia di successo. Cambiare il passato comporta delle conseguenze.
“Conseguenze quasi fatali”, ha detto Carpenter. “Sono davvero molto brutte. E proporzionate al cambiamento. Puoi camminare per strada e comprarti una birra e il passato sarà d’accordo. Ma quando cerchi di compiere azioni che hanno un impatto sulla vita, o sulla morte, delle persone, le cose si fanno complicate. Si generano enormi conseguenze”.
Nella premiere della serie, che è andata in onda durante il President Day, il personaggio di Chris Cooper, Al, ha consegnato a Jake la missione di tornare indietro nel tempo e cambiare il passato perché è convinto che la morte di JFK sia stata il primo tassello del domino che ha portato a eventi come l’assassinio di suo fratello Robert Kennedy e, ancora più importante, la guerra in Vietnam.
Proprio il pensiero che singoli eventi temporali possano determinare cambiamenti a livelli mondiali è quello che ha attirato Carpenter verso la storia.
“Mi fa venire la pelle d’oca anche adesso pensare che una morte possa salvare migliaia, forse milioni di persone. Amo l’idea che una singola azione possa avere conseguenze così profonde”, ha spiegato.
Fate attenzione: il resto della serie mostrerà le conseguenze delle azioni del protagonista che cerca di alterare la storia. Come Al (Cooper) ha affermato nel primo episodio: “Il passato non vuole essere cambiato. Se fai casino con il passato, lui lo farà con te“.