fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

10 Personaggi amati delle serie tv che nella vita reale nessuno sopporterebbe

The Lady and the Band by The Lady and the Band
16 Marzo 2019
in Rubriche & Esclusive, Top
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ciao a tutti!

L’idea della lista di questa settimana è emersa prepotentemente da un scambio di battute con uno dei miei alunni a scuola (sono un’educatrice) a proposito di uno dei personaggi della lista e di come le serie tv – in particolare le comedy – abbiano sdoganato l’essere sarcastici come una forma costruttiva e piacevole di dialogo con gli amici.

(anche questo è sarcasmo)

Ecco perché ho deciso di proporvi 10 personaggi delle serie tv che, malgrado siano molto amati dai fan, nella vita reale sfiderei molti di quei fan ad averli come amici… senza aver voglia di prenderli a ceffoni dopo cinque minuti.

Pronti? Via…

  1. Sheldon Cooper, The Big Bang Theory

È proprio lui l’artefice nonché primo esemplare di questa lista. Sheldon Cooper, scienziato, arrogante, pieno di fisime, convinto che essere intelligentissimo gli dia il diritto di sminuire gli altri; sì, lo so, negli anni abbiamo imparato a vedere oltre i suoi difetti per coglierne anche le immense debolezze e problematiche, cosa che lo ha reso più amabile ma non certo più facile da sopportare. Immaginate avere un amico del genere… ecco.

2. Archie Andrews, Riverdale

Ora, non fosse che il caro KJ ha un six-pack che si potrebbe usare per lavarci su i panni, io lo avrei fatto morire nella prima stagione. Anzi, correggo, sono convinta che in circostanze normali sarebbe morto nella prima stagione. Il suo immenso talento per ficcarsi nei pasticci solo per il fatto di esistere, unito alla sua cronica inabilità a tenere la bocca chiusa nei momenti opportuni (es. minacciare il boss locale di poterlo portare in tribunale grazie a prove inespugnabili), sono riusciti a farlo passare da un pasticcio all’altro più veloce di Bip-Bip davanti ad una trappola di Will E. Coyote. Nella vita di tutti i giorni un amico del genere sarebbe la fonte primaria di una gastrite cronica da stress.

3. Marissa Cooper, The O.C.

Mentre il mondo piangeva la sua morte, io stappavo lo spumante. Se nel suo cervello avesse dato ascolto al buonsenso, il 90% dei guai li avrebbe evitati. Contrariamente al suo predecessore nella lista, Marissa era pienamente consapevole dei guai ai quali andava incontro, ma per puro spirito di ribellione sceglieva di tuffarcisi a bomba (trascinando con sé anche i suoi amici).

4. Carrie Bradshaw, Sex & The City

Sì, lo so, la serie tv ha al centro la bellissima amicizia fra quattro donne in carriera, simbolo dell’emancipazione anni ’90. Carrie però era veramente insopportabile: egocentrica, egoista, capricciosa, petulante. Era decisamente degna di Mr. Big (praticamente la sua versione maschile).

5. Cheryl Blossom, Riverdale

Un episodio la ami, quello successivo vorresti fosse la prossima vittima del Black Hood. Con una famiglia del genere alle spalle mi stupisco non sia divenuta una serial killer, ma ciononostante è decisamente faticoso pensare di avere a che fare con una persona come lei nella vita di tutti i giorni. Viziata, egoista, prepotente, vittima perenne che rende vittime gli altri, petulante: mi dispiace se molti la amano, io a malapena la sopporto e non riuscirei nemmeno a pensare di averla per amica.

6. Dawson Leery, Dawson’s Creek

Il padre del pianto più orribile della tv, era un personaggio veramente insopportabile. Non mi stupisco che Joey abbia scelto qualcun altro.

7. Tokyo, La Casa di Carta

L’intera storia è iniziata dal punto di vista di Tokyo, ma io ho iniziato a mal sopportarla dopo cinque minuti. La sua unica fortuna è stata l’esistenza di Arturito, uomo odioso senza il quale 3/4 dei casini non si sarebbero nemmeno verificati e la rapina si sarebbe risolta in 5 puntate, senza spargimento di sangue. Ora che ci penso, parte di quello spargimento di sangue è colpa di quella testa calda di Tokyo: mi chiedo cosa ci avesse visto il Professor quando l’ha assunta.

8. Lana Lang, Smallville

Tifare per Lois Lane era fin troppo facile considerando che la Lang era la gatta morta fatta personaggio: sempre a lamentarsi per qualcosa, utile solo come interesse amoroso del giovane Clarke, ad un certo punto sceglie persino il villain. Insomma, fra tutte e tre le donne nella vita di Clarke, Lana non aveva alcun modo di rappresentare reale e pericolosa concorrenza per la brillante e geniale Chloe o la fantastica Lois.

9. Elena Gilbert, The Vampire Diaries

Lacrima facile, eterna indecisa fra i Salvatore, sempre con la smorfia pronta, è stata ribattezzata Elagna per un motivo.

10. L’intero cast di The 100

Io AMO The 100 e sto facendo il conto alla rovescia per quando tornerà (sempre troppo lontano!) ma, diciamoci la verità, immaginatevi una serata di bevute con quegli smandrappati: Bellamy che fa discorsi motivazionali ogni cinque minuti, Clarke che deve essere tenuta lontana dalle leve (birra, antincendio, energia elettrica, scegliete voi), Raven che con un bicchierino di tequila vi fa esplodere il locale, Monty che si ossessiona con il cibo, Harper che viene dimenticata ogni due per tre, Murphy che scatena risse, i Grounders che si uniscono a Murphy al grido di “Blood must have blood”. Insomma, meglio una serata Netflix a casa.

 

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post

Legends of Tomorrow: quando vedremo i supereroi indossare i loro costumi?

Riverdale 3x15 - Questa stagione ha un grande problema

Legacies 1x13/14 – Una Fenice a Miss Mystic Falls

Comments 4

  1. Andrea Bu says:
    2 anni ago

    in lista ci metterei anche il 99% dei bambini di qualunque serie e qualunque film, non andarela..zamm, non fare questo..zamm, non prewmere quel bottone…zamm 🙂 🙂

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      2 anni ago

      Ahahahahahah, bambini petulanti e pericolosi!Ma spesso fedeli alla realtà XD

      Rispondi
  2. Federicuccia says:
    2 anni ago

    Elena “i don’t know what i feel”…mamma mia le sprangate sulle gengive che le avrei dato guarda!!

    Rispondi
    • The Lady and the Band says:
      2 anni ago

      Anche io, anche io…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.